giovedì 25 novembre 2010

'NOI SUD' PER SALERNO CAPITALE


‘NOI SUD’ PER SALERNO CAPITALE
Posted on November 25, 2010 by admin

Convegno 18 novembre ’10 – Grand Hotel Salerno. Elezioni amministrative 2011.

E’ tempo di andare oltre il concetto di Salerno città autoreferenziale, chiusa in se stessa, tutta tesa a farsi bella nelle cose inutili, sostanzialmente estranea ai grandi problemi dell’occupazione e dello sviluppo del territorio di cui è la città più importante.

Salerno è stata capitale d’Italia! Per il suo ruolo strategico possiede le carte in regola per divenire punto obbligato di riferimento per un’area vastissima: tutta la fascia tirrenica a sud di Napoli fino in Calabria, la Basilicata, le province di Avellino e Benevento.
PROPOSTE PER SALERNO CAPITALE

- Ultimazione immediata della metropolitana.

- Sistema dei parcheggi ai margini della città, collegati con navette al suo centro e alle emergenze socio economiche e culturali cittadine. Città pulita, senza smog in cui la fluidità del traffico favorisce i commerci e le iniziative. In tal modo vivrà (e meglio) il centro cittadino, ma vivranno da protagoniste anche le attività (come i negozi) di Mercatello, Pastena, Torrione, Via Irno, Carmine, ecc.
Tutte le modalità del trasporto cittadino e provinciale (metropolitana,FS,strade normali e protette) nonché i porti turistici e il porto commerciale dovranno essere direttamente collegate con il sistema dei parcheggi.

- Aeroporto.

E’ inutile e dispendioso aprirlo al traffico per poi richiuderlo dopo pochi mesi. Sulla pista attuale possono atterrare e prendere il volo solo i piccoli vettori che rappresentano all’incirca il 4% degli aerei sul mercato. Raddoppierà il costo di gestione e bisognerà comunque risospendere i voli quando si porrà mano alla ristrutturazione dell’attuale pista che, nelle condizioni in cui versa, non può sopportare i carichi degli aerei più pesanti. Non è meglio lavorare per la l’allungamento della pista attuale, per la ristrutturazione della parte vecchia e poi partire alla grande ?

- Porti turistici.

Le tre iniziative per Salerno, vanno coordinate tra loro e rapportate con tutto il territorio provinciale.

- Porto commerciale.

Strategia in due tempi:

1) messa in funzionalità del porto attuale con dragaggio dei fondali e ristrutturazione delle banchine perché funga da vero porto commerciale e non solo, come purtroppo sta diventando, da porto crocieristico.

2) delocalizzazione futura a sud di Salerno. Per un grande porto della Campania, della Basilicata e del Mezzogiorno. Per un autentico porto del Mediterraneo.

- Facoltà di medicina.

Per la pattuglia dei parlamentari salernitani che nella legislatura 2001-2006 ne abbiamo reso possibile l’apertura, la Facoltà di Medicina deve significare rinascita della Scuola medica salernitana. Vale a dire : cultura universitaria nel pianeta salute di Salerno. Vale a dire: Ricerca scientifica e, insieme, qualità e appropriatezza delle cure, territoriali, di ambulatorio e ospedaliere.

Per dire la parola fine ai pellegrinaggi della salute.

Perché un tumore venga curato bene anche a Salerno non solo all’Istituto dei tumori di Milano.

Nella prossima comunicazione parleremo di: Alta Velocità, Interporto, Giustizia, Scuola e, non ultima, Pesca. Per una città che vive nella tradizione e la migliora.

Gaetano Fasolino

Segretario Provinciale

1 commento:

Cicerone 80 ha detto...

L' articolo - riassunto del convegno tenutosi presso il Grand Hotel Salerno, presenti oltre 500 persone - fornisce una soluzione chiara ed essenziale per il vitale problema dei trasporti, e per il ruolo della Facoltà di Medicina di Salerno.
E non poteva essere altrimenti, considerato che l' autore dell' articolo, oltre che medico, è stato per il passato sia Assessore ai Trasporti e sia co-patrocinatore della Facoltà di medicina.